SCHEDA DIDATTICA classe 3^+videotutorial – Come costruire una Favola

Arrivati in classe 3^, proseguendo nel percorso didattico, si utilizzano ora le competenze acquisite nelle classi precedenti per creare la base di ogni genere di racconto ma, in questo contesto, UNA FAVOLA. Ripartendo da LE DOMANDE DELLA VITA, punto d’arrivo del programma della classe2^: DOVE? QUANDO? CHI EO COSA? COSA SUCCEDE E COME? PERCHE’? GLI STATI D’ANIMO… domande che vengono riprese nel GIOCO  “CATTURA IL RICORDO”, anch’esso sviluppato in 2^, per poi ampliarle e fissarle neIL QUADRO DELLA VITA”. Si tratta, nel salire del percorso da una classe a quella superiore, di sviluppare sul piano orizzontale (cioè quello della vita quotidiana) sempre più in maggiori dettagli lo svolgersi quotidiano: ciò che sono, appunto, le “espansioni” (che una volta si chiamavano “complementi”), dell’analisi logica. 


SCHEDA DIDATTICA classe 3^, clic qui per aprirla

Nella SCHEDA DIDATTICA troverai da scaricare in forma cartacea: le premesse didattiche del presente percorso per la classe 3^. Il QUADRO della VITA e come si è arrivati ad esso e la sua applicazione nel COSTRUIRE una storia di qualsiasi tipo: nello specifico UNA FAVOLA. Come supporto a ciò I GIOCHI DIDATTICI per allenare la capacità analogica. 1) LA CATENA DELL’ANALOGIA; 2) IL GIOCO DELLE FORME. Nei videotutorial  la “narrazione” nei particolari.

Presentazione del percorso “Creare è naturale”
1° videotutorial

“Creare è Naturale” 3° videotutorial: Il GIOCO delle FORME.                   

“Creare è Naturale” 5° videotutorial: IL GIOCO CATTURA IL RICORDO”. Al gioco base di Cattura il ricordo si aggiungono le domande della vita

“Creare è naturale” 2° videotutorial: Il GIOCO del RICORDO

“Creare è Naturale” 4° videotutorial: Il GIOCO della CATENA dei NOMI.

“Creare è Naturale” 6° videotutorial: LA CATENA DELL’AZIONE E DEL PERCHE’, crea ora la tua favola.