Un pomeriggio d’estate un cane blu da pastore, che veniva da un paese lontano, si avvicinò a delle pecore al pascolo dentro un recinto in un grande prato; le pecore non lo volevano vicino a loro perché non avevano mai visto un cane così e lo cacciarono.
Il cane uscì dal cortile triste, voleva solo essere utile, lui era un bravo cane da pastore e girovagando per la campagna trovò un altro gruppo di pecore.
Lui pensò che lo avrebbero cacciato anche loro ma le pecore, dopo avergli chiesto da dove venisse e cosa sapeva fare lo accolsero perché avevano bisogno di un cane pastore così e gli chiesero di aiutarle a restare unite e proteggerle dai pericoli.
Il giorno dopo arrivò la notizia che l’altro gruppo di pecore, nella notte, era stato attaccato da un lupo.
La morale di questa favola è che non bisogna trattare male quelli che ci sembrano diversi della maggioranza.
classe 3^ Plesso Rodari, Faleriense, ins. Tiziana a.s. 2006\07