“Dall’apprendimento della scrittura al testo e alla sua rappresentazione con l’animazione teatrale”
Un programma che si integra alla programmazione didattica offrendo la possibilità di sviluppare le capacità espressiva e creativa attraverso i giochi di animazione teatrale e che si articola per moduli dalla prima alla quinta elementare.
“Se bene giocherai la funzione delle cose scoprirai”
è questo il ritornello con cui si iniziano le attività in prima elementare, e ne resta sempre l’obiettivo fondamentale: per conoscere una cosa devi scoprire la sua funzione.
In secondo luogo offre alla scuola la possibilità, presentando i saggi del lavoro svolto alla cittadinanza con spettacoli di animazione, di essere un soggetto attivo nella programmazione culturale associativa della Città, e agli alunni di poter maturare, in qualche misura, un’esperienza artistica che permetta loro di “leggere” criticamente i messaggi pseudo-culturali della cosiddetta “società consumistica”. In questo progetto l’animatore teatrale Ermanno Pacini getta le basi per la conoscenza degli strumenti espressivi: gesti, espressione del volto, voce; e degli strumenti mentali: logica, immaginazione, atto creativo con interventi costruiti sulla programmazione didattica curricolare.