Scheda didattica: La favola della nascita delle parole

Dalla scheda n. 7, fino alla n. 10 proponiamo dei giochi da fare insieme genitori e figli per approfondire e fissare ciò che abbiamo scoperto riguardo al segreto della scrittura (1 sola sillaba può essere rappresenta  da 2 fino a 7 lettere e questo è il cuore della sua difficoltà nell’apprendimento)

IN QUESTA SCHEDA, PER FISSARE COME AVVIENE L’INCONTRO DELLA VOCALE CON LA CONSONANTE raccontiamo una favola: Le vocali abitano dentro la pancia, e quando volano fuori, attraversando la caverna della bocca, fanno salire su di loro le consonanti ed insieme danno vita alle sillabe ed alle parole. 

NELL’IMMAGINE SOTTO IL PULSANTE DELLA SCHEDA DIDATTICA VIENE ILLUSTRATA LA DIREZIONE VERSO LA QUALE VIAGGIANO LE VOCALI  DALLA QUALE CONSEGUE LA LORO RAPPRESENTAZIONE GRAFICA NELLE LETTERE.


SCHEDA DIDATTICA clikka qui per aprire


ELENCO SEZIONI del programma classe 1^, clikka per aprire

1^ La funzione del corpo e dello spazio
2^ La funzione del contatto e della comunicazione
3^ la funzione della parola detta e scritta
4^ Il segreto della scrittura
5^ Il mistero delle vocali e delle consonanti
6^ Il simbolo grafico delle vocali
7^ Il contatto della vocale con la consonante
8^ La favola della nascita delle parole
9^ Il bel volo della vocale e consonante
10^ La storia di quando abbiamo imparato a parlare
11^ Il misterioso mondo delle consonanti
12^ La caverna magica e la mappa
13^ La mappa e le regole ortografiche
14^ Il percorso motorio della caverna magica
15^ Il gioco della doppia e del fonema complesso
Scheda didattica: racconto, il gioco delle parole dei 4 simpatici monelli
Scheda didattica: racconto, tutti i popoli sono sotto il cielo