Il contatto della vocale con la consonante

“Se le parole vorrai formare con il vento della vocale la porta della consonante dovrai sempre spalancare. La consonante, per poco poco che la vuoi far suonare con il vento della vocale la sua porta dovrai sempre spalancare”.

Consonante = con la sonante, perché non può suonare da sola, per suonare ha bisogno di quella che suona, che ha la voce = la vocale.

SPERIMENTA I PRIMI GIOCHI PER IMPARARE A LEGGERE IL LABIALE


SCHEDA DIDATTICA, clikka qui per aprire

ELENCO SEZIONI del programma della classe 1^, clikka per aprire

1^ La funzione del corpo e dello spazio
2^ La funzione del contatto e della comunicazione
3^ la funzione della parola detta e scritta
4^ Il segreto della scrittura
5^ Il mistero delle vocali e delle consonanti
6^ Il simbolo grafico delle vocali
7^ Il contatto della vocale con la consonante
8^ La favola della nascita delle parole
9^ Il bel volo della vocale e consonante
10^ La storia di quando abbiamo imparato a parlare
11^ Il misterioso mondo delle consonanti
12^ La caverna magica e la mappa
13^ La mappa e le regole ortografiche
14^ Il percorso motorio della caverna magica
15^ Il gioco della doppia e del fonema complesso
Scheda didattica: racconto, il gioco delle parole dei 4 simpatici monelli
Scheda didattica: racconto, tutti i popoli sono sotto il cielo